SOPRALLUOGO
PERMESSI
PREVENTIVO
REALIZZAZIONE
MC Cavestro seleziona con cura i migliori materiali isolanti, certificati e conformi alle normative vigenti.
La nostra vasta gamma di prodotti, tra cui pannelli in fibra di legno, lana di roccia, polistirene espanso e lastre termoriflettenti, ci permette di offrire soluzioni personalizzate ed ecosostenibili per ogni esigenza.
Grazie all'esperienza dei nostri tecnici, garantiamo un isolamento termico e acustico ottimale, per un comfort abitativo superiore.
L'isolamento a cappotto è una tecnica costruttiva che consiste nell'applicare uno strato isolante sulla parte esterna delle pareti di un edificio.
Questo strato, spesso realizzato con materiali come il polistirene espanso, la lana di roccia o la fibra di legno, crea una barriera termica che limita la dispersione di calore in inverno e previene il surriscaldamento in estate.
Riducendo le dispersioni termiche, il cappotto permette di diminuire i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento, con conseguenti risparmi in bolletta.
L'insufflaggio è una tecnica di isolamento termico che consiste nel riempire le cavità interne delle pareti con un materiale isolante, solitamente in forma granulare o fibrosa. Questa tecnica è particolarmente indicata per gli edifici esistenti, dove realizzare un cappotto esterno potrebbe essere più complesso o costoso.
L'isolamento del sottotetto è un intervento fondamentale per migliorare l'efficienza energetica della tua abitazione e ridurre i costi in bolletta. Il sottotetto, infatti, è una delle zone più soggette a dispersioni termiche, soprattutto nelle case con tetti spioventi.
La scelta del materiale isolante dipende da diversi fattori, come lo spazio disponibile, il tipo di tetto e il budget a disposizione. Tra i materiali più utilizzati troviamo:
Situata in Via Manuzio 7 a Torino, l'azienda CAVESTRO è il partner ideale per chi ha bisogno di interventi edili su case, locali commerciali o strutture industriali, operando su tutto il territorio provinciale.